Da Renntiger a Racetiger, da una generazionw all’altra. Durante i lavori sui Racetiger SL R JR il gruppo di ingegneri ha collaborato con le leggende dello sci, Giorgio Rocca e Manfred Pranger e con i loro figli: Francesco e Giacomo Rocca e Mario e Laura Pranger. Ai lavori hanno partecipato anche gli sportivi giovani di diversi club di sci. Le opinio ni dei Giovani e l’esperienza dei padri Hanno influenzato notevolmente i progetti degli nuovi sci junior da gara.
Anche se la costruzione è per tutte le lunghezze uguale, la struttura è diversa per quanto riguarda lo spessore del materiale o la situazione di diversi elementi. La tecnologia torsionally soft tip rende possibile l’utilizzo più diretto, preciso e infallibile dell’inclinazione della spatola. L’agilità più delicata del 60% fa sì che l’iniziazione della curva sia più facile, mentre la sterzata richiede meno forza.
Nella Linea è stato anche applicato Race Plate Interface di due parti, grazie al quale la linea dell’inclinazione dello sci è più fluida ed armoniosa, mentre la tenuta nelle curve più equilibrata. Lo schema dei fori rende possibile la diminuzione del numero di viti sulla parte anteriora da quattro a tre. Grazie a ciò lo sci perdona gli errori attraverso l’attivazione diretta dei bordi e il trasferimento della forza. Il set viene completato perfettamente dagli attacchi MARKER RACE 8 e 10 o XComp 12.
Sci VOLKL RACETIGER GSL R JR w/PLATE S senza attacchi 122842a-nd
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!